Progetto Kordax 2010-2011

Quest’anno il progetto Kordax, arrivato alla IX edizione, propone un approfondimento su Fora u Primu (U sonu a ballu), danza tipica del territorio reggino che viene ballata in una rota (cerchio composto da suonatori, spettatori e danzatori in attesa del proprio turno di ballo). Lo stile proposto è quello della Valle del Sant'Agata che si trova nel sud dell’Aspromonte greco.
Gli appuntamenti avranno cadenza quindicinale
dalle 18.00 alle 20.30, per un totale di 14 lezioni pratico-teoriche
Informazioni e prenotazioni
Museo dello Strumento Musicale
Viale D. Genoese Zerbi (pineta) - Reggio Calabria
mustrumu.it
°°°
Progetto Kordax 2009-2010

Laboratorio di Danze popolari
°°°
Il laboratorio pratico/teorico di danze popolari si articola in una serie d’incontri sullo studio delle tradizioni etnocoreutiche e musicali del centro sud Italia. L’obiettivo è quello di creare momenti d’incontro, divertimento e socialità, ma anche la possibilità di una conoscenza più ampia di quei luoghi dove la tradizione del suono e della danza è ancora viva. La didattica è affidata ai consueti canoni della trasmissione orale e cioè del guardare e ripetere. Questo progetto si svilupperà da settembre 2009 a giugno 2010 con dei laboratori settimanali di danza e strumenti e con approfondimenti e concerti in un fine settimana al mese. I momenti di approfondimento e concerti saranno affidati a suonatori, cantori e ballerini appartenenti alla cultura popolare della regione “presa in esame”.
Il programmaNovembre-Dicembre: Fora u primu (Reggio Calabria)
Gennaio-Febbraio: Tammurriata (Campania)
Febbraio-Marzo: Pizzica Pizzica (Salento)
Marzo-Aprile: Ballittu (Sicilia)
Giugno: Danze Occitane (Piemonte)
